Chiara Caruso

the guardian

Massimiliano Ceccarelli

Massimiliano Ceccarelli è un’artista della farina. 25 anni di amore e fatica con le mani negli impasti, radicato nella tradizione della pizza romana, ma poliedrico e proiettato nel futuro in ogni tipologia di impasto e di cottura. Un pizzaiolo che non si accontenta, che innova, e che non scende a compromessi quando si tratta di eccellenza nelle consistenze, nei bilanciamenti, nelle fragranze, nella ricerca delle materie prime. Ma Massimiliano è anche un docente e consulente noto a livello internazionale con premi e riconoscimenti nel modo della pizza e del food business. Nel 2010 asfalta tutti i concorrenti e vince il Campionato del mondo di pizza acrobatica a Parigi con la Nazionale italiana pizzaioli acrobati e, nel 2015, si qualifica fra i primi dieci pizzaioli migliori del pianeta, nel Campionato del Mondo di pizza a Parma, per la categoria pizza in teglia, la più romana delle categorie.

Bravura, passione, perfezionismo, romanità sono gli ingredienti della sua carriera di pizzaiolo e di imprenditore, ma anche di consulente e formatore. Non gli sono mancate le menzioni nelle guide più importanti d’Italia: quella nella guida del Gambero Rosso 2006-2007 con la pizzeria “La Tomatina” di cui è stato proprietario a Roma, e quella sempre del Gambero Rosso 2011-12, di L’Espresso, de La Repubblica e di Osterie d’Italia 2012 Slow Food, con la sua pizzeria napoletana “Pizzeria Lazzaroni” a Roma. Nel 2021, ha anche svolto un’importante consulenza di pizza romana per la “Cooper’s Hawk” a Chicago, una fra le più importanti società impegnate della ristorazione di qualità negli Stati Uniti.

Massimiliano è passione, tecnica, creatività, perseveranza verso una tensione al miglioramento continuo, e la sua storia e le sue competenze possono  diventare àncora e volano per chi abbia nel cuore il sogno di diventare grande nel mondo della pizza.

the Traditions

#Pizza
#Pizza in teglia
#Pizza Napoletana
#Pizza Romana

LA CONSULENZA

Il tipo di attività di consulenza offerta dal/dalla Guardian è strettamente legata al vostro progetto e alle vostre necessità specifiche. Pertanto ogni consulenza viene costruita su di voi, e può variare nei tempi e nei costi. Qui sono inserite alcune schede utili solo a titolo informativo, per darvi un'idea assolutamente generica di tempi e costi.

Tipo di consulenza: Pizza romana/Pizza napoletana/Teglia
Durata:
Aree coperte: Mondo
Lingue parlate: italiano/inglese
Costo giornaliero per la consulenza presso la sede del cliente: 700 €

Spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del cliente. Nome e categoria della sistemazione/hotel va concordata con il Guardian e la prenotazione va effettuata solo dopo l'accettazione del Guardian dell'opzione proposta. Le sistemazioni dovranno essere in strutture di categoria minima 3 stelle oppure dovranno avere un rating di minimo 8 su Booking.com o su Agoda.com. Sistemazioni alternative possono essere valutate con il team di Guardians of the tradition.
Scopri come diventare il nostro local partner

I CORSI

Spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del corsista.