
the guardian
Davide D’EramoDavide ha sempre avuto una grande passione per la cucina che lo ha portato a sperimentare e crescere professionalmente. Dopo aver iniziato a lavorare in una cucina professionale si è innamorato della pizza, in particolare della pizza in teglia romana, dedicandosi a questa specialità con corsi professionali e approfondimenti. Ma Roma è troppo piccola per Davide, e la voglia di allargare i suoi orizzonti lo spinge a trasferirsi in Canada, anche grazie alla sua doppia cittadinanza.
È a Toronto che sviluppa un nuovo concetto di pizza, conquistando il pubblico canadese. Il locale dove lavora ottiene il riconoscimento come Best Pizza in Town dalla stampa, un successo che lo porterà a collaborare con una scuola canadese per formare nuovi pizzaioli, avviando così il suo percorso di docente.
La sua natura di globetrotter lo spinge a viaggiare per il mondo, dove amplia e contamina le sue conoscenze e competenze. Ma il cuore alla fine riporta sempre a Roma, e tornato a casa partecipa come consulente all’apertura di vari locali, distinguendosi per la sua specializzazione nelle pizze gourmet. Nel gennaio 2019 entra a far parte del team Pinsa School come consulente e docente nei corsi di pizza in teglia alla romana.
Dal 2019 collabora con l’azienda Di Marco e altre realtà del settore. È inoltre proprietario della pizzeria Sette a Vienna dal 2022 e del brand di tartufi Alvitius dal 2024. Come business principale offre servizi di consulenza completa nel settore della ristorazione: dalla creazione del concept alla consegna di locali chiavi in mano, inclusa la formazione dello staff di cucina e sala.
Davide è anche un maestro nei fritti, romani e non, con una specializzazione nella creazione di panature innovative, ricette personalizzate e impiattamenti.
LA CONSULENZA
Tipo di consulenza: Corso fritti [panati, pastellati, ricette italiane e internazionali]
Durata: 3-5 gg
Aree coperte: Mondo
Lingue parlate: italiano/inglese
Costo giornaliero per la consulenza presso la sede del cliente: 500 €
I CORSI
2 gg
290 €
Spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del corsista.